Visualizzazione post con etichetta contemporaneo sensibile 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contemporaneo sensibile 2012. Mostra tutti i post

giovedì 30 novembre 2017

CONTEMPORANEO SENSIBILE-winter 2017 // DAPHNE



CONTEMPORANEO SENSIBILE-winter 2017


 
La danza del Mito, DAPHNE
con CARLOTTA BRUNI, ROSA MERLINO, LUCA PIOMPONI
ideazione e coreografia AURELIO GATTI
Compagnia MDA PRODUZIONI

dicembre

martedì 5 - ore 21,00
CineTeatro Marconi - San Cataldo CL
*******
mercoledì 6 ore 21,00
Teatro Lina Caico – Montedoro CL
 *******
giovedì 7 ore 11,00
Cineteatro Giardino - Pozzallo, RG
 *******
 venerdì 8 - ore 18,00
Cine Teatro Italia - Scicli RG
 *******
sabato 9 - ore 17,00
Baglio Florio - Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa – Castelvetrano TP
nell'ambito del progetto Telesis: Forme del Rito
...


Biglietteria presso il sito, ridotto: / convenzionati / associazioni / studenti
info :
contemporaneosensibile16@gmail.com/ https://contemporaneosensibile.blogspot.it/
prenotazioni : whatsapp 333 709 7449
 

martedì 6 novembre 2012

Programmi Contemporaneo Sensibile 2012_Sicilia

Mda Produzioni Danza
in collaborazione con Estreusa e Teatri di Pietra

Del MINOTAURO
da Cortazar e Durremant
drammaturgia e regia Gatti/Maccagnano
coreografia Aurelio Gatti
musica AA.VV
con Carlotta Bruni, Rosaria Iovine, Rosa Merlino, Sara Rossi
e Cinzia Maccagnano e Carlo Vitale
Scene e costumi Capannone Moliere
disegno luci Stefano Stacchini
---------------------------------------

domenica 4 novembre 2012

Calendario/Manifesto Contemporaneo Sensibile_Sicilia 2012

Contemporaneo Sensibile, III edizione, dal 9 novembre in Sicilia

in Sicilia dal 9 novembre al 16 dicembre la prima  fase di Contemporaneo Sensibile Contemporaneo.

Il progetto, nato in Sicilia nel 2009 come rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, si è fatto "rete" raccogliendo le esperienze e il  background di altre iniziative storiche - affini per finalità e modalità operative: "Una Danza in Sicilia", "ALTERazioni", "Danze Barbariche", "Teatro dei Territori".....

Oggi si giunge alla terza edizione e grazie alla collaborazione con Teatri di Pietra Sicilia, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province  : AGRIGENTO, AIDONE, ASSORO, CALASCIBETTA, CASTELVETRANO, CATANIA, CATTOLICA ERACLEA, ERICE, NOTO, PALAZZOLO ACREIDE, PALERMO, PIAZZA ARMERNA,RIBERA, SAN CATALDO, SANTA CROCE CAMERINA. ( vedi Calendario/manifesto)
  
calendario per data