venerdì 21 dicembre 2012
teatri di pietra Sicilia: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessio...
teatri di pietra Sicilia: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessio...: Che dire? Gli AUGURI sono d'obbligo, una riflessione non fa male. Si sta chiudendo un anno cronologico, il 2012, anno bisesto, i cui s...
domenica 16 dicembre 2012
Danze Barbariche: E' morto Mico Galdieri
Danze Barbariche: E' morto Mico Galdieri: teatri di pietra: E' morto Mico Galdieri : E' morto ieri Mico Galdieri . Pioniere del teatro, nel 2003 è stato intervistato, in qualità di p...
teatri di pietra: E' morto Mico Galdieri
teatri di pietra: E' morto Mico Galdieri: E' morto ieri Mico Galdieri . Pioniere del teatro, n el ’59 a veva fondato a Napoli l’ Ente Teatro Cronaca , tra le prime compagnie teatra...
sabato 15 dicembre 2012
Dalla Rassegna Stampa dei Teatri di Pietra
teatri di pietra: Dalla Rassegna Stampa dei Teatri di Pietra: dalla Rassegna stampa Teatri di Pietra 2012 quando una rete è "nazionale" e fa della cultura un BENE COMUNE.... la valorizzazione non è un...
venerdì 14 dicembre 2012
e con La Piazza Universale... ALTERAZIONI conclude il 2012

Ospiti negli spazi del PORTALE della DANZA gli incontri, la proiezione dei filmati realizzati durante la rassegna, gli approfondimenti e al termine - perchè cultura e spettacolo sono i temi di Alterazioni - una performance inedita di Marcello Fiorini, alla fisarmonica e Carlotta Bruni, danzatrice.
Interverrano gli artisti, gli autori e gli interpreti di questa edizione appena trascorsa per tracciare un report... sino a dove siamo arrivati e dove vogliamo giungere con la prossima edizione.
Quindi " La Piazza Universale", citando l'opera omonima del '500: un titolo , ma anche una suggestione e un programma di lavoro: già perchè la "piazza" era il fulcro dell'incontro, dello scambio, della conoscenza, dell'esperienza.. in cui umanità diverse si ritrovavano.
Una idea e un esempio per restituire centralità e significato ai piccoli centri, alla periferia, alla provincia.. oggi ridotti a servizio delle grandi città e a rischio di spersonalizzazione.
Crediamo che il lavoro debba ripartire da queste riflessioni per ristabilire un equilibrio e un'armonia tra paesaggio//cittadinanza// cultura identitaria.
Tutto il resto è importante, ma questo obbiettivo è urgente.
18 DICEMBRE al PORTALE della DANZA // Castelnuovo di Porto // dalle ore 16,00
sabato 8 dicembre 2012
giovedì 22 novembre 2012
VESTALE nuova produzione per ALTERAZIONI
VESTALES ad Alterazioni _ Rocca Colonna
23 novembre 0re 21,00
Nel Castello di Castelnuovo di Porto una nuova "danzapittura" con Marilena Sutera‚ Riccardo Martinini e Gioia Guida Una nuova collaborazione‚ un nuovo lavoro ... com Marilena Sutera - pittrice‚ con cui nel si sono portati a termine diversi progetti di danza e pittura ( malborghetto 2006 a Roma 2011) e Riccardo Martinini - musicista e compositore‚ già compagno in Clitemnestra‚ ManRay e tanti altri lavori... eppoi Gioia Guida‚ storica interprete della compagnia che‚ con Gianna Beduschi porta avanti anche il Centro Portale della Danza. Un lavoro a più mani‚ una creazione originale incentrata sulla contaminazione di linguaggi "puri" come la danza‚ la musica e la pittura.
Vestale s. f. [dal lat. Vestalis‚ der. del nome della dea Vesta].
– 1. In Roma antica‚ ognuna delle vergini sacerdotesse che formavano il collegio sacro (collegio delle v.) addetto al culto della dea Vesta e alla custodia del fuoco sacro e del «focolare» domestico e pubblico‚ ossia della famiglia e dello stato.
2. fig. Chi tutela un valore ideale‚ un principio‚ con grande intransigenza e rigore.........
23 novembre 0re 21,00
Nel Castello di Castelnuovo di Porto una nuova "danzapittura" con Marilena Sutera‚ Riccardo Martinini e Gioia Guida Una nuova collaborazione‚ un nuovo lavoro ... com Marilena Sutera - pittrice‚ con cui nel si sono portati a termine diversi progetti di danza e pittura ( malborghetto 2006 a Roma 2011) e Riccardo Martinini - musicista e compositore‚ già compagno in Clitemnestra‚ ManRay e tanti altri lavori... eppoi Gioia Guida‚ storica interprete della compagnia che‚ con Gianna Beduschi porta avanti anche il Centro Portale della Danza. Un lavoro a più mani‚ una creazione originale incentrata sulla contaminazione di linguaggi "puri" come la danza‚ la musica e la pittura.
Vestale s. f. [dal lat. Vestalis‚ der. del nome della dea Vesta].
– 1. In Roma antica‚ ognuna delle vergini sacerdotesse che formavano il collegio sacro (collegio delle v.) addetto al culto della dea Vesta e alla custodia del fuoco sacro e del «focolare» domestico e pubblico‚ ossia della famiglia e dello stato.
2. fig. Chi tutela un valore ideale‚ un principio‚ con grande intransigenza e rigore.........
mercoledì 14 novembre 2012
ALTERazioni dal 16 novembre alla rocca colonna _Castelnuovo di Porto

Regione Lazio
Provincia di Roma
Comune di Castelnuovo di Porto
CDL - Circuito Danza Lazio
in collaborazione con Artipelago
ALTERazioni 2012
secondo step
IV edizione
castello Rocca Colonna
Castelnuovo di Porto
dal 16 novembre al 5 dicembre 2012
Tre settimane per far vivere un territorio e la sua fortezza, Rocca Colonna costruita nell’undicesimo secolo ospita la quarta edizione di ALTERazioni, vivace kermesse con artisti della musica, della danza e del teatro invitati a promuovere l'identificazione di un'arte transculturale. Il filo conduttore della manifestazione, che si svolgerà nel comune di Castel Di Porto, è l’interAZIONE tra le arti, con la messa in scena di incontri e spettacoli di danza, di musica dal vivo e di teatro caratterizzati dalla ricerca originale degli autori: i linguaggi, nella fusione, diventano altro, emozione, immagine, espressione Una rassegna di spettacolo caratterizzata dall’incontro e dalla contaminazione dei linguaggi che si fondono, proponendosi in nuovi e inediti paesaggi espressivi.
mercoledì 7 novembre 2012
martedì 6 novembre 2012
Programmi Contemporaneo Sensibile 2012_Sicilia

in collaborazione con Estreusa e Teatri di Pietra
Del MINOTAURO
da Cortazar e Durremant
drammaturgia e regia Gatti/Maccagnano
coreografia Aurelio Gatti
musica AA.VV
con Carlotta Bruni, Rosaria Iovine, Rosa Merlino, Sara Rossi
e Cinzia Maccagnano e Carlo Vitale
Scene e costumi Capannone Moliere
disegno luci Stefano Stacchini
---------------------------------------
lunedì 5 novembre 2012
domenica 4 novembre 2012
Contemporaneo Sensibile, III edizione, dal 9 novembre in Sicilia

Il progetto, nato in Sicilia nel 2009 come rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, si è fatto "rete" raccogliendo le esperienze e il background di altre iniziative storiche - affini per finalità e modalità operative: "Una Danza in Sicilia", "ALTERazioni", "Danze Barbariche", "Teatro dei Territori".....
Oggi si giunge alla terza edizione e grazie alla collaborazione con Teatri di Pietra Sicilia, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province : AGRIGENTO, AIDONE, ASSORO, CALASCIBETTA, CASTELVETRANO, CATANIA, CATTOLICA ERACLEA, ERICE, NOTO, PALAZZOLO ACREIDE, PALERMO, PIAZZA ARMERNA,RIBERA, SAN CATALDO, SANTA CROCE CAMERINA. ( vedi Calendario/manifesto)
calendario per data
giovedì 1 novembre 2012
sabato 13 ottobre 2012
domenica 7 ottobre 2012
venerdì 5 ottobre 2012
Alterazioni IV edizione: con la danza parte il primo Step
Dal 6 ottobre parte il primo step di Alterazioni/ rassegna dei nuovi linguaggi, ideata da Circuito Danza Lazio con il sostegno della PROVINCIA di ROMA . Quattro gli appuntamenti di questa prima iniziativa, presso il Casale di Malborghetto / Area archeologica alle porte di Roma.
La danza con "Geometrie della Passione" - a firma Aurelio Gatti, e "Corpi Forti" con coreografie di Marika Vannuzzi, Marica Zannettino e Salvator Spagnolo e la musica con "Metamorphosis " di Marcello Fiorini e "La luna dei Borboni" dedicato a Vittorio Bodini , a firma EcoVanaVoce.
per info: info@pentagonoproduzioni.it
sabato 30 giugno 2012
Alterazioni 2012... una scommessa

Grazie al sostegno della Provincia di Roma, che attraverso la legge 32 della Regione Lazio ha concesso un contributo, e al contributo dell'associazione Hystrio, parte questa nuova edizione tutta incentrata sulla ricerca e sperimentazione dei nuovi linguaggi della scena.
Si parte con due approfondimenti /laboratori dedicati ai temi della diversità ( totalmente altro nella prima settimana di luglio) e delle donne di guerra ( con latrato dell'anima ispirato a ecuba - a seguire nella seconda settimana) .
Edizione possibile grazie anche alle collaborazioni con Fonderie '900, Pentagono Produzioni Associate, Artipelago, Portale della Danza ... e tanti altri.
Scommessa? Certo, ma anche scelta - oggi più che mai - necessaria.
Iscriviti a:
Post (Atom)